Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
29/09/2025 13:04:43
Catania 29.9.2025 - La Campagna nazionale “Io Non Rischio”, promossa dal Dipartimento della Protezione Civile, entra in una nuova fase di rinnovamento e rafforzamento. Dopo quindici anni di attività, il progetto è stato riconosciuto non solo come un’importante iniziativa di comunicazione, ma anche come un percorso formativo e di responsabilizzazione rivolto ai cittadini.
Una campagna che cambia volto
Il Dipartimento Nazionale ha deciso di puntare con maggiore convinzione sugli Eventi INR365, ossia attività distribuite durante tutto l’anno, con l’obiettivo di:
* aumentare il numero dei comunicatori volontari,
* rendere i messaggi di prevenzione più vicini e accessibili alla cittadinanza,
* valorizzare la dimensione partecipativa e comunitaria della protezione civile.
Per il 2025, in assenza di una manifestazione di interesse e di linee guida centralizzate, le Regioni e le Organizzazioni di Volontariato sono state lasciate libere di proporre e realizzare iniziative nell’ambito della VII Settimana Nazionale della Protezione Civile, in programma dal 4 al 13 ottobre 2025 su tutto il territorio italiano.
La Regione Siciliana, per mantenere viva e incisiva la Campagna, ha deciso di superare il tradizionale modello basato esclusivamente sugli info-point in piazza. Oltre alla presenza nelle piazze, saranno previste nuove modalità di diffusione delle buone pratiche di protezione civile, attraverso:
* incontri formativi in scuole, parrocchie, uffici pubblici e aziende,
* attività di sensibilizzazione orta a porta e nei contesti di vita quotidiana,
* eventi innovativi e coinvolgenti dedicati a bambini e famiglie,
Modalità di adesione
Per organizzare al meglio le attività, è stato predisposto un form online per raccogliere le adesioni delle Organizzazioni di Volontariato INR già formate che desiderano proporre eventi durante la Settimana Nazionale della Protezione Civile.
📌 Scadenza adesioni: 1° ottobre 2025
📌 Modulo online: [https://forms.gle/BVZp3vFb4VdF5QEc9](https://forms.gle/BVZp3vFb4VdF5QEc9)
Subito dopo la chiusura delle iscrizioni, verrà organizzata una videoconferenza per illustrare modalità operative e coordinamento delle attività.
GGR - DRPC Sicilia